
Nel nostro laboratorio produciamo la semola di riso nero: partiamo dal chicco intero del riso nero e lo maciniamo a pietra e, passandola nei buratti e dividendo la parte fine da quella più grossolana, otteniamo una semola che ha consistenza fine e il colore violaceo tipico del riso nero.
Il profumo è intenso e caratteristico dei risi aromatici, il sapore è robusto e accattivante. In cucina può essere utilizzata negli stessi impieghi della semola di riso classica quando si desidera variare il gusto delle preparazioni e conferire loro un colore diverso.
Dal punto di vista nutrizionale la semola di riso nero è leggermente più ricca rispetto alla semola di riso bianco per via dell’integralità del chicco al momento della macinazione e alla presenza degli antociani presenti negli alimenti rosso-violacei.